Euroart Euroart
  • Home
  • Contatti
  • Stage Estivo 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Opera Festival 2024
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Hektor Budlla
Dettagli

Hektor Budlla

 

Hektor Budlla

Si diploma nel 2001 presso L’Accademia di danza di Tirana. Lo stesso anno partecipa al corso di alta formazione Aterballetto.
Dal 2002 fino al 2008 danza per la Compagnia contemporanea “Balletto di Roma” dove ricopre ruoli da primo ballerino in coreografie di Monteverde, Zullo e Bigonzetti.
Nel 2005 partecipa all’evento “La Notte Bianca” al Campidoglio a Roma ricoprendo il ruolo di Mercuzio in un estratto da “Romeo e Giulietta” di Amedeo Amodio, al fianco di Roberto Bolle ed Alessandra Ferri.

Lo stesso anno balla, come primo ballerino, al Teatro Massimo di Palermo ne “Lo Schiaccianoci” di Amedeo Amodio.
Nel 2007 è invitato, in qualità di primo ballerino, al Teatro di Verona per il balletto “Romeo e Giulietta” di Amedeo Amodio.

Entra in Aterballetto nell’agosto 2008 dove danza coreografie di William Forsythe, Jiri Kylian, Ohad Naharin, Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano, Hofesh Shechter, Johan Inger, Jiri Pokorny, Andonis Foniadakis, Guseppe Spota, Cristiana Morganti, Francesco Nappa.

Nel 2014 crea per Aterballetto “Revolution”. Nel 2015 “NORDEST 41° 19″. Nel 2016 “Però…” e nel 2017 Kronos.

Nell’estate del 2017 riceve il Premio al Valore al Festival della Danza di Capri come riconoscimento alla sua carriera di danzatore. Ha partecipato a numerosi Gala nell’arco della sua carriera.

Nel 2018 crea “L180” per il progetto di danza e fotografia In/Finito per Aterballetto. Lo stesso anno crea la coreografia per lo spettacolo “Rikthimi i Dallendysheve “ in Albania.
Nel 2019 coreografa “Una Carmen. Don Josè” per il Nuovo Balletto Classico. Sempre nel 2019 crea “BESA” per  C.P.P di PADOVA DANZA.
Nel 2020 crea per il corso di alta formazione del Nuovo Balletto Classico,
“ L’estate “.
Nel 2021 collabora con Etoile Centro Teatrale Europeo f
irmando  le coreografie per lo spettacolo “Invisibili“.
Nel 2021 viene invitato allo spettacolo “Gala di stelle” dedicato a Carla Fracci.
Nel 2022 crea il balletto “Follia”, ispirato dal libro di Patrick McGrath per la serata “Dance Book”.
Attualmente collabora come  maestro ospite da MM Company, Balletto di Toscana, Nuovo Balletto Classico.

 
Articolo successivo: Francesco Mariottini Avanti

Dati societari

Euroart Srls
Via Tullio Molteni, 2/12
16151 Genova (Italy)

Partita IVA: 02914250994
Codice Fiscale: 02914250994
Iscrizione REA: GE- 519973
Capitale sociale: € 500,00

 

logo rapallo Euroart

Sede Operativa

Euroart Srls
Via del Carmelo, 17
16035 Rapallo (GE) - Italy
Fax: +39 0185 60411
Mobile:+39 335 6093687
Mobile:+39 335 5450694
Email: info@euro-art.org

  • Privacy & Cookie
  • Mappa del sito
© Euroart Srls - Rapallo - Genova 2025 - Powered by Web65 Design Agency
  • Michele Olivieri
  • Vladimir Derevianko
  • Hektor Budlla
  • Francesco Mariottini
  • Stefania Minardo
  • Susanna Beltrami
  • Vittorio Biagi
  • Liliana Cosi
  • Brian Bullard
  • Oriella Dorella
  • Mauro Astolfi
  • Home
  • Contatti
  • Stage Estivo 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Opera Festival 2024
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003