Euroart Euroart
  • Home
  • Contatti
  • Stage Estivo 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Opera Festival 2024
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Mauro Astolfi
Dettagli

Mauro Astolfi

 

Mauro AstolfiMauro Astolfi è uno degli autori maggiormente rappresentativi della scena contemporanea europea. Impegnato come coreografo e didatta a livello internazionale, Astolfi ha costruito uno stile e un linguaggio gestuale originale e in costante rinnovamento, frutto di una personale rielaborazione delle diverse forme espressive del movimento contemporaneo. Dopo una lunga permanenza statunitense, fonda nel 1994 Spellbound Contemporary Ballet, progetto produttivo condiviso con Valentina Marini (Executive Director), oggi  leader sul mercato internazionale nell’ambito della danza contemporanea. Oltre alle numerose produzioni per Spellbound Contemporary Ballet, Astolfi è attivo da alcuni anni anche come coreografo freelance.
Tra le creazioni degli ultimi anni si elencano lavori per Kitonb Extreme Theatre Company, Theatre School di Amsterdam (2004), Balletto di Roma (2009 e 2012), Szegedi Kortárs Balett in Ungheria nel 2009, anno  in cui firma anche le coreografie per il musical “I Promessi Sposi-Opera moderna” con la regia di Michele Guardì, Leipziger Ballett nel 2011 e, nello stesso anno, River North Chicago Dance Company. Sempre nel 2011, è coreografo assieme all’autrice israeliana Adi Salant, Direttrice Associata del Batsheva Dance Company, per il progetto “Danza e/è cultura.
Un ponte tra Italia e Israele” promosso e patrocinato dal MIUR (Ministero per l’Università e la Ricerca), Fondazione Flavio Vespasiano, Comune di Rieti.
Nel 2012 viene invitato a firmare una nuova creazione per BalletX a Philadelphia e un progetto coreografico dal titolo “Humanology – Site specific young project” prodotto da Festival Oriente Occidente.
Nel 2013 è uno dei cinque autori chiamato a coreografare il progetto MINUTEMADE per Gärtnerplatztheater a Monaco in Germania.
Nel 2015 firma due creazioni in Canada per Arts Umbrella a Vancouver e ProArteDanza a Toronto. Dall’ottobre 2009 è inoltre Direttore Artistico del dipartimento modern-contemporaneo del Centro D.A.F. (Dance Arts Faculty – Progetto Internazionale di Danza e Arti Performative) a Roma.

 

 
Articolo precedente: Vladimir Derevianko Prec

Dati societari

Euroart Srls
Via Tullio Molteni, 2/12
16151 Genova (Italy)

Partita IVA: 02914250994
Codice Fiscale: 02914250994
Iscrizione REA: GE- 519973
Capitale sociale: € 500,00

 

logo rapallo Euroart

Sede Operativa

Euroart Srls
Via del Carmelo, 17
16035 Rapallo (GE) - Italy
Fax: +39 0185 60411
Mobile:+39 335 6093687
Mobile:+39 335 5450694
Email: info@euro-art.org

  • Privacy & Cookie
  • Mappa del sito
© Euroart Srls - Rapallo - Genova 2025 - Powered by Web65 Design Agency
  • Michele Olivieri
  • Vladimir Derevianko
  • Hektor Budlla
  • Francesco Mariottini
  • Stefania Minardo
  • Susanna Beltrami
  • Vittorio Biagi
  • Liliana Cosi
  • Brian Bullard
  • Oriella Dorella
  • Mauro Astolfi
  • Home
  • Contatti
  • Stage Estivo 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Opera Festival 2024
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003