Euroart Euroart
  • Home
  • Contatti
  • Opera Festival 2025
    • Opera Festival 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Stage Estivo 2022
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Vadim Desnitskj
Dettagli

Vadim Desnitskj

 

Vadim DesnitskjArtista Emerito della Russia, si diploma nel 1960 presso l'Accademia di balletto "A. Vaganova" nella classe del famoso prof. Puskin, a S. Pietroburgo. In quegli anni è compagno di classe di Rudolph Nureyev.

Dopo il diploma entra a far parte della compagnia del Teatro Kirov esibendosi in numerosi spettacoli e per merito della sua alta professionalità e preparazione diventa primo ballerino.
L'ampiezza del suo repertorio stilistico è straordinaria.
Ha danzato magistralmente, tra l'altro, in "Giselle", "Paquita","Le Notti di Valpurga", "Chopiniana", "Il Lago dei Cigni","Lo Sciaccianoci", ecc.
Dopo numerose tourné che lo hanno portato in giro per il mondo, dal 1977 pur continuando a lavorare per il Kirov inizia la sua attività pedagogica di accademico presso l'Accademia A. Vaganova, nel Pas de deux e nel Repertorio Classico.
E' stato nominato Professore e fa parte delle commissioni artistiche della Vaganova. Inoltre, partecipa come membro di commissione a diversi concorsi internazionali.
Nel corso degli anni insieme a Madame Natalia Dudinskaja, uno dei miti della "Danza Classica", è chiamato a dirigere a Boston e a Tokyo produzioni artistiche del Teatro di S.Pietroburgo.
Per la sua grande esperienza artistica e pedagogica; per la sua grande umanità e per i meriti acquisiti nel mondo come Ambasciatore della più pura arte coreutica, è stato insignito dell'onoreficenza di Artista Emerito della Confederazione Russa.
Dal 1992 prende parte regolarmente come insegnante allo "Stage Internazionale "Città di Rapallo" e dal 1999 ne è anche il direttore artistico.

 
Articolo precedente: Maria Pinchuk Prec Articolo successivo: Marina Vasilieva Avanti

Dati societari

Euroart Srls
Via Tullio Molteni, 2/12
16151 Genova (Italy)

Partita IVA: 02914250994
Codice Fiscale: 02914250994
Iscrizione REA: GE- 519973
Capitale sociale: € 500,00

 

logo rapallo Euroart

Sede Operativa

Euroart Srls
Via del Carmelo, 17
16035 Rapallo (GE) - Italy
Fax: +39 0185 60411
Mobile:+39 335 6093687
Mobile:+39 335 5450694
Email: info@euro-art.org

  • Privacy & Cookie
  • Mappa del sito
© Euroart Srls - Rapallo - Genova 2025 - Powered by Web65 Design Agency
  • Michele Olivieri
  • Vladimir Derevianko
  • Hektor Budlla
  • Francesco Mariottini
  • Stefania Minardo
  • Susanna Beltrami
  • Vittorio Biagi
  • Liliana Cosi
  • Brian Bullard
  • Oriella Dorella
  • Mauro Astolfi
  • Home
  • Contatti
  • Opera Festival 2025
    • Opera Festival 2022
  • Rapallo Danza 2024
  • Rapsodia in Blues 2024
  • Stage Estivo 2022
  • Concorso Danza 2022
  • Galà dell'Epifania 2020
  • Stage Invernale 2018
  • Festival delle Palme
  • Rapallo Tango Festival
  • Nina Soldun
  • Vadim Desnitskj
  • Albo Docenti Danza
  • Foto Gallery
  • Lezione di danza
  • Mostra fotografica 2003